Birre italiane Theresianer: gusti e tradizioni italiche
Ing
Birre italiane che raccontano tradizioni
Birre italiane sono prodotte con una dedizione e una cura particolari, spesso da piccole birrerie indipendenti. Queste birre sono il risultato di una passione per l’arte birraria, che si traduce in una vasta gamma di stili unici e saporiti. Mentre la birra è spesso associata a paesi come la Germania o il Belgio, l’Italia sta emergendo come una destinazione birraia sempre più interessante e stimolante.
Nel cuore delle tradizioni birrarie italiane, sorge una birreria che incarna l’essenza dell’arte di produrre birra. Si tratta della Theresianer, rinomata azienda con una storia radicata nel mondo delle birre italiane. Quest’azienda offre una gamma di birre che spaziano tra vari stili, dal classico al contemporaneo. Inoltre, ogni birra è un invito a esplorare una palette di sapori e aromi unici, offrendo un viaggio attraverso la cultura birraria italiana.
L’unicità delle birre italiane Theresianer
Le birre italiane Theresianer hanno una storia affascinante. Tutto inizia con la fondazione del marchio Theresianer nel lontano 1766, quando una piccola birreria venne fondata a Trieste, un porto vitale per il commercio e le culture.
Successivamente, il marchio fu battezzato con il nome dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, la quale donò un impulso iniziale e un’aura di nobiltà a questa birra. Da allora, Theresianer ha lavorato instancabilmente per preservare il suo impegno nell’eccellenza e, nello stesso tempo, ha rispettato le tradizioni, contribuendo anche a sviluppare nuovi stili di birra.
Nel corso dei secoli, l’attività si è evoluta senza mai perdere di vista le sue radici. La birreria ha tramandato con cura le ricette e i segreti di famiglia, passando di generazione in generazione. Questo amore per la tradizione si fonde con una costante ricerca di innovazione, dando vita a birre che incantano i palati di tutto il mondo.

Il sito web, come un moderno archivio digitale, racconta questa storia intramontabile. Qui, i visitatori possono immergersi nelle radici storiche di Theresianer, esplorando i dettagli dei vari processi di produzione che donano qualità a questi prodotti.
Inoltre, tutte queste birre in bottiglia raccontano una storia. Le tappe della produzione, la selezione degli ingredienti, la fermentazione e l’imbottigliamento, sono seguite con cura per garantire una qualità ineguagliabile.
In sintesi, attraverso le nostre birre si intraprende un viaggio di sapori, aromi e culture. Ciascun sorso è una testimonianza di tradizione e innovazione, un omaggio all’arte di produrre birra che abbraccia passato e presente.
Lasciatevi tentare
Lager
4,8% vol | CL 40
Italia
Si distingue per la semplicità di bevuta e per l’estrema sincerità con la quale si propone. Inoltre, questa birra è nata da orzi distici di primavera, considerati tra i migliori in circolazione. Quindi, preparatevi a innamorarvi di una birra che è tanto unica quanto deliziosa. Chiara, profumata, leggera: una birra che vuole essere di tutti e per tutti, ma soprattutto per essere bevuta sempre.
Vienna
5,3% vol | CL 40
Italia
Immaginatevi un mondo di birra dove l’eleganza è la regina, con riflessi ramati che catturano lo sguardo e un profumo che vi farà venire l’acquolina in bocca, grazie alle note di caramello, spezie e un tocco di vaniglia. Questa birra è caratterizzata dal suo colore ramato, ottenuto grazie alle note fruttate e alle spezie che la compongono.
India Pale Ale – Non Filtrata
5,8% vol | CL 30
Italia
La fresca intensità luppolata, i profumi di agrumi e i sentori di fiori bianchi sono perfettamente armonizzati con l’amaro importante. Inoltre, nella rivisitazione di questo stile, i Mastri Birrai Theresianer si sono impegnati a emulare i fasti di una tradizionale luppolatura intensa. Grazie alla lunga maturazione del luppolo, questa birra è caratterizzata da un’aroma decisa ma, allo stesso tempo, piacevole e delicata. In altre parole, si tratta di un’autentica IPA senza compromessi!
Premium Pils – Non Filtrata
5,0% vol | CL 30
Italia
Caratterizzata da un gusto secco e l’inconfondibile nota amara. Una luppolatura decisa, arricchita da note erbacee e floreali, completa il profilo gustativo in modo armonioso. Inoltre, il finale secco ed equilibrato dona a questa birra importanza e sostanza. Il suo gusto ricercato ci riporta a Pilsen, la cittadina della Repubblica Ceca dove è nata, un luogo in cui da secoli si coltivano orzi distici con una scorza particolarmente fine e luppoli dall’aroma delicatissimo. Questi ingredienti sono l’anima di questa birra, che conquisterà i vostri sensi con un profumo equilibrato e deciso.
Non finisce qui!
Infine, per tutti quelli che cercano un’esperienza alcolica meno sobria, con un sapore più deciso e intenso o sono particolarmente sensibili al glutine, in aggiunta, Theresianer offre tre autentiche perle imbottigliate.
Pale Ale
6,5% vol | CL 33
Italia
I profumi e i gusti si mescolano con piacevole delicatezza, senza invadere l’un l’altro. In questo viaggio sensoriale, si possono rilevare sfumature che vanno dal caramello alla frutta a polpa gialla, passando per il malto fino ai fiori. Non appena avrete contemplato il suo colore e la sua eleganza, vi lascerete catturare dal profumo fruttato, dove i lieviti più pregiati ad alta fermentazione entrano in gioco. Tutto ciò rende questa birra corposa eppure delicata, svelando così tutta la sua rotonda intensità.
Strong Ale
8,5% vol | CL 33
Italia
Colpisce subito per essere una birra calda e avvolgente, con un’inconfondibile esplosione di aromi di liquirizia, spezie e frutta secca. Non appena la assaporerete, vi renderete conto che questa birra è l’incarnazione della meditazione gustativa. La sua forza alcolica scalda lo spirito, mentre il suo nome, “Strong,” ne cattura il carattere robusto. Dopo aver ammirato il suo colore bruno con riflessi dorati, lasciatevi sorprendere dalla sua dolcezza, un’esperienza che questa birra sa regalare in modo magico e divertente ai vostri sensi.
Lager non filtrata- Gluten Free
4,8% vol | CL 33
Italia
Leggera e profumata, è avvolta tra la freschezza del luppolo e le note impalpabili dei lieviti. Inoltre, si tratta di una birra “gluten free” che mantiene intatte la piacevolezza e la morbidezza tipiche della Lager. Il suo segreto risiede in un processo di produzione che riduce al minimo il contenuto di glutine, ma allo stesso tempo mantiene inalterate la piacevolezza equilibrata e la morbidezza tipiche della Lager classica.
Le nostre birre artigianali sono state accuratamente selezionate per soddisfare i palati più esigenti. Inoltre, il personale addetto de La Picara sarà felice di consigliarvi le combinazioni perfette, al fine di soddisfare le vostre preferenze. Ciò vi consentirà di esaltare correttamente ogni sapore, garantendo un’esperienza autentica e genuina.